(ANSA) – ROMA, 31 LUG – L’inflazione in Italia continua a scendere. A luglio l’Istat stima che l’indice dei prezzi al consumo cali dello 0,3% su base annua. Si tratta della terza flessione consecutiva, che segue il -0,2% di giugno e maggio. Si tratta del dato più basso da oltre quattro anni, ovvero da maggio 2016. E’ quindi confermata la deflazione. I prezzi risultano essere in territorio negativo anche in termini congiunturali (-0,1%). Luglio risente della forte flessione, anche se prosegue meno marcata, dell’energia e del rallentamento registrato per gli alimentari. A luglio, infatti, decelerano anche i prezzi del cosiddetto carrello della spesa, che include il cibo, i beni per la cura della casa e della persona: si passa al +1,5% dal +2,1% di giugno. (ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…