(ANSA) – ROMA, 12 AGO – L’Istat conferma la deflazione in Italia. A luglio l’indice dei prezzi al consumo registra un calo dello 0,4% su base annua e dello 0,2% su base mensile. E’ la lettura finale (la preliminare era -0,3%) e rappresenta la terza flessione consecutiva, che segue il -0,2% di giugno e maggio. I prezzi risultano in territorio negativo anche in termini congiunturali (-0,2%). L’inflazione negativa continua a essere dovuta all’andamento dei prezzi dei beni energetici, che registrano però una flessione meno marcata (da -12,1% a -10,3%), sia nella componente regolamentata (da -14,1% a -13,6%) sia in quella non regolamentata (da -11,2% a -9,0%). A luglio rallentano i prezzi del cosiddetto carrello della spesa, che include i beni alimentari, per la cura della casa e della persona: si passa da +2,1% a +1,2%, mentre per quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto si osserva un’inversione di tendenza da +0,1% a -0,1%. Lo rileva l’Istat diffondendo i dati definitivi sul mese. L’inflazione acquisita per il 2020 è -0,1% per l’indice generale e +0,7% per la componente di fondo. (ANSA).
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…