Categories: News

Primarie del Pd, dove e come

(p.an.) Domenica anche a Como è il grande giorno del Partito Democratico. La Federazione provinciale si è preparata con cura all’appuntamento con la Primarie per l’elezione del segretario nazionale, e candidato premier, nonché della nuova assemblea nazionale.Sono 74 i seggi previsti sul territorio, 370 i volontari impiegati. Si vota dalle 8 alle 20. Come è noto i candidati sono tre: Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Pippo Civati. Hanno diritto di voto tutti i cittadini che hanno compiuto

i sedici anni. L’elenco dei seggi si può consultare sul sito www.primariepd2013.it.Ciascuno si deve recare al seggio di residenza. Minorenni, studenti, cittadini e lavoratori temporaneamente fuorisede devono registrarsi online prima di votare. Le registrazioni si chiuderanno oggi a mezzogiorno. Per esprimere la preferenza al seggio servono la carta di identità, la tessera elettorale e 2 euro di contributo per le spese organizzative (dal contributo sono esentati gli iscritti al Pd).«Il voto avviene alla fine di un lungo percorso, che ha visto coinvolti anche i Circoli della nostra Provincia – ha sottolineato la segretaria provinciale Savina Marelli – in un dibattito aperto e appassionato che coinvolgerà tutti coloro che vogliono partecipare e dare il proprio contributo alla rinascita e al cambiamento dell’Italia. Le Primarie faranno dell’8 dicembre una grande giornata di democrazia e libertà». Il voto per il segretario nazionale sarà anche importante per determinare la nuova assemblea nazionale del Pd. A livello provinciale, infatti, a ogni Candidato Segretario, è collegata una lista i cui componenti entreranno a far parte dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico in proporzione ai risultati ottenuti dal proprio candidato di riferimento. Alla Provincia di Como spettano complessivamente 9 membri su oltre 900. Ecco perché le liste sono composte da nove nominativi. Ecco la composizione delle liste comasche che sono state sottoscritte da almeno 50 tesserati del Partito: Per Cuperlo Segretario – Aniello Rinaldi, Rosangela Arrighi, Giovanni Bergna, Rosalba Cicero, Massimo Capozziello, Anna Tarabbia, Dario Campione, Gigliola Canepa, Salvatore Ponticelli. Con Matteo Renzi. L’Italia cambia adesso – Stefano Ballabio, Chiara Braga, Paolo Furgoni, Carla Gaiani, Filippo Di Gregorio, Marina Consonno, Michele Spagnuolo, Maria Pia Tagliabue, Tommaso Legnani. Civati per l’Italia – Giacomo Licata, Giuliana Casartelli, Mirko Baruffini, Barbara Mariga, Angelo Vaccaro, Barbara Vaccarella, Stefano Pontiggia, Lucilla Buzzi, Guido Rovi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

6 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

8 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

11 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

14 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

15 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

19 ore ago