Categories: News

Primarie del Pd, dove e come

(p.an.) Domenica anche a Como è il grande giorno del Partito Democratico. La Federazione provinciale si è preparata con cura all’appuntamento con la Primarie per l’elezione del segretario nazionale, e candidato premier, nonché della nuova assemblea nazionale.Sono 74 i seggi previsti sul territorio, 370 i volontari impiegati. Si vota dalle 8 alle 20. Come è noto i candidati sono tre: Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Pippo Civati. Hanno diritto di voto tutti i cittadini che hanno compiuto

i sedici anni. L’elenco dei seggi si può consultare sul sito www.primariepd2013.it.Ciascuno si deve recare al seggio di residenza. Minorenni, studenti, cittadini e lavoratori temporaneamente fuorisede devono registrarsi online prima di votare. Le registrazioni si chiuderanno oggi a mezzogiorno. Per esprimere la preferenza al seggio servono la carta di identità, la tessera elettorale e 2 euro di contributo per le spese organizzative (dal contributo sono esentati gli iscritti al Pd).«Il voto avviene alla fine di un lungo percorso, che ha visto coinvolti anche i Circoli della nostra Provincia – ha sottolineato la segretaria provinciale Savina Marelli – in un dibattito aperto e appassionato che coinvolgerà tutti coloro che vogliono partecipare e dare il proprio contributo alla rinascita e al cambiamento dell’Italia. Le Primarie faranno dell’8 dicembre una grande giornata di democrazia e libertà». Il voto per il segretario nazionale sarà anche importante per determinare la nuova assemblea nazionale del Pd. A livello provinciale, infatti, a ogni Candidato Segretario, è collegata una lista i cui componenti entreranno a far parte dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico in proporzione ai risultati ottenuti dal proprio candidato di riferimento. Alla Provincia di Como spettano complessivamente 9 membri su oltre 900. Ecco perché le liste sono composte da nove nominativi. Ecco la composizione delle liste comasche che sono state sottoscritte da almeno 50 tesserati del Partito: Per Cuperlo Segretario – Aniello Rinaldi, Rosangela Arrighi, Giovanni Bergna, Rosalba Cicero, Massimo Capozziello, Anna Tarabbia, Dario Campione, Gigliola Canepa, Salvatore Ponticelli. Con Matteo Renzi. L’Italia cambia adesso – Stefano Ballabio, Chiara Braga, Paolo Furgoni, Carla Gaiani, Filippo Di Gregorio, Marina Consonno, Michele Spagnuolo, Maria Pia Tagliabue, Tommaso Legnani. Civati per l’Italia – Giacomo Licata, Giuliana Casartelli, Mirko Baruffini, Barbara Mariga, Angelo Vaccaro, Barbara Vaccarella, Stefano Pontiggia, Lucilla Buzzi, Guido Rovi.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

10 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

12 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

16 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

18 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

21 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

23 ore ago