Categories: Territorio

Primavera a Villa Carlotta nel segno della memoria

Primavera all’insegna di una ricca serie di eventi e appuntamenti, quella di Villa Carlotta a Tremezzina, storica dimora con celebre parco botanico che totalizza oltre 220mila visitatori l’anno.La stagione 2019 vede come protagonista la famiglia dei marchesi Clerici, primi proprietari dell’antica dimora. «I Clerici iniziano la loro fortuna come mercanti di lana e seta proprio sulle sponde del Lago di Como, a Domaso, un piccolo centro posto in una posizione strategica che favoriva i commerci verso il nord Europa e le Fiandre, attraverso la Valtellina – spiega la direttrice Maria Angela Previtera – Ma a già a partire dal primo Seicento si trasferiscono, dopo una breve permanenza a Como, nel capoluogo lombardo iniziando una vera e propria ascesa sociale».I marchesi Clerici con le loro vicende storiche, in particolare con la vita fastosa condotta da Anton Giorgio, sono un esempio emblematico di famiglia aristocratica del ’700.«Continua, inoltre, il percorso di valorizzazione delle collezioni museali di Villa Carlotta, così argenti e ceramiche torneranno a risplendere nella Wunderkammer in occasione della mostra dedicata ai marchesi Clerici. Completano questa ricca stagione una variegata serie di appuntamenti e iniziative, pensate e rivolte alle famiglie e ai piccoli visitatori, agli appassionati di arte e botanica, e a tutti quanti decideranno di visitare Villa Carlotta per la sua bellezza e storia» dice la direttrice.Villa Carlotta riaprirà dopo la pausa invernale il 22 marzo e sarà aperta tutti i giorni fino al prossimo 3 novembre.«Puntiamo anche noi alla destagionalizzazione del territorio in chiave turistica – dice la direttrice – La villa e il suo parco meritano visite ripetute, perché nel corso del tempo se ne apprezzano meglio i cambiamenti. Quest’anno continueremo a dedicare particolare attenzione alle collezioni storiche per valorizzare il patrimonio museale di Villa Carlotta»,La stagione 2019 si apre con una prima mostra fotografica “Chiare, fresche e dolci acque. Viaggi fotografici sul Lago di Como” (12 aprile-9 giugno) che ripercorre un secolo di vita lariana e di storia della fotografia grazie alle opere raccolte con sapienza e meticolosità dal collezionista comasco Ruggero Pini. Un viaggio che parte nell’Ottocento con Luigi Sacchi e Pompeo Pozzi e termina con le istantanee di Alfred Stieglitz. Sul filone del commercio di tessuti, la stagione ospiterà anche una mostra dedicata all’arte tessile con opere di arte antica e contemporanea, attentamente selezionate dall’ampia e raffinata Collezione Canclini (22 giugno – 3 novembre): “Telai e trame d’autore. Da Leonardo a Maria Lai”. Saranno organizzate anche esposizioni di arte contemporanea in collaborazione con Studio Tablinum di Bellagio.Info sul sito villacarlotta.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

1 ora ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

3 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

13 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

14 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

15 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

16 ore ago