Categories: Notizie locali

Primavesi: «Anche i negozi fanno parte del circuito»

Il numero uno di ConfcommercioComo aperta tutto l’anno? I commercianti sono pronti. Già da tempo. E a illustrare il pensiero della categoria, interviene in prima persona Giansilvio Primavesi, presidente di Confcommercio Como.«Siamo da sempre convinti che non si debba in alcun modo distinguere il turismo dal commercio. Sono la medesima cosa – dice il numero uno di via Ballarini – Parlare di visitatori in città e numero di camere prenotate è francamente limitativo. Il turismo si compone infatti di molteplici

fattori. Oltre agli hotel pieni bisogna anche considerare che queste persone andranno a passeggio in città – dice Primavesi – E dopo una visita a una mostra o una gita sul lago avranno piacere di curiosare nei negozi e fare acquisti».Quindi un ragionamento che punta a rendere sempre più ricca e attrattiva la città – non soltanto in estate ma anche in inverno – trova il pieno appoggio dei commercianti cittadini. «È fondamentale creare il maggior numero di offerte. Il Lago di Como non dev’essere soltanto meta di turismo estivo. Qui, ad esempio, ci sono anche molte seconde case. In tanti potrebbero decidere, se stimolati adeguatamente, di venire a vedere le nostre bellezze anche per un solo weekend. Tutto ciò deve spingere gli addetti del settore turistico e anche del commercio a creare le premesse necessarie per ipotizzare un’accoglienza a 360 gradi», aggiunge sempre il presidente Primavesi.«Siamo favorevoli a una città sempre viva e aperta. Come unione commercianti siamo pronti a collaborare, e lo abbiamo già fatto spesso, con gli enti pubblici, gli albergatori e tutti i soggetti in grado di lavorare per prolungare la stagione turistica». aggiunge Primavesi.Tante le proposte, a partire da quelle più collaudate e di successo. «Perché non ipotizzare la grande mostra o comunque un’esposizione di tale levatura nei mesi freddi? Ne ho anche parlato con l’assessore alla Cultura del Comune, Sergio Gaddi – conclude Primavesi – Avrebbe un effetto traino potente. Servirebbe ad accendere i riflettori su Como anche in un periodo solitamente poco allettante per i turisti, intercettando una possibile, nuova fetta di mercato».

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

10 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

12 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

15 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

17 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

18 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

23 ore ago