Categories: Sanità

Problemi di cuore, tre giorni di screening in piazza Cavour

La Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, in collaborazione con il Comune di Como e l’Asst Lariana, ha organizzato tre giorni di screening e prevenzione cardiologica gratuita in piazza Cavour da lunedì 8 a mercoledì 10 luglio dalle 9 alle 19.

Il progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2019”, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal dipartimento nazionale di Protezione Civile, da Rai – Responsabilità Sociale e da Federsanità-ANCI, porterà un Jumbo Truck attrezzato per gli esami clinici, oltre a materiale informativo, incontri, dibattiti e tavole rotonde scientifiche con i medici.

Nello specifico saranno offerti gratuitamente:– Screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico;– Stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart;– Screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: Colesterolo Totale, Trigliceridi, Colesterolo HDL, Rapporto Colesterolo HDL / LDL, Colesterolo LDL, Colesterolo non HDL, Glicemia, Emoglobina glicata e Uricemia; §– Stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare;– Consegna del kit di 11 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore– Rilascio gratuito della card BancomHeart attiva. Si tratta di una card che permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall’utente, di connettersi dall’Italia e/o dall’estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

3 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

5 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

8 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

10 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

20 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

21 ore ago