Pene nel complesso ridotte a un quarto rispetto alle richieste dell’accusa
La lettura della sentenza avviene alle 13.48. Il collegio
giudicante composto dai magistrati Costi, Mariani e Lietti ha deciso sul
processo delle paratie antiesondazione di Como.
Rispetto alle richieste che erano state formulate dalla pubblica accusa – pubblico ministero Pasquale Addesso – le pene sono state ridotte complessivamente a circa un quarto.Ecco di seguito le condanne: per Pietro Gilardoni, dirigente del settore Reti di Palazzo Cernezzi, 4 anni di reclusione. Per l’ex sindaco di Como, Mario Lucini 1 anno e 6 mesi, per Antonio Ferro, responsabile unico del procedimento, 1 anno e 3 mesi, per Antonella Petrocelli, segretario generale di Palazzo Cernezzi, 6 mesi, per Maria Antonietta Marciano, dirigente area legale del Comune di Como, 1 anno, per Antonio Viola, dirigente del Comune di Como e direttore dei lavori fino al 2013, 2 anni, per l’imprenditore edile Giovanni Foti, 1 anno e 8 mesi.
Per l’ex sindaco di Como, Stefano Bruni è stato dichiarato il non doversi a procedere per estinzione del reato per prescrizione. Assolti gli altri imputati, Vigilio Anselmo, Graziano Maggio e Ciro Di Bartolo perché per loro “il fatto non sussiste”.Seguiranno aggiornamenti
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…