(ANSA) – TORINO, 3 DIC – La Procura di Torino ha aperto un fascicolo modello 45, senza indagati né ipotesi di reato, sul lavoro dei rider. Si tratta di una indagine esplorativa, affidata al pm Vincenzo Pacileo, sugli aspetti della consegna del cibo a domicilio relativi ala sicurezza e ad eventuali problemi igienico sanitari. Gli agenti del reparto radiomobile della polizia municipale sono stati delegati a svolgere accertamenti a campione, fermando alcuni rider per chiedere loro che tipo di attività svolgono per le società che commissionano il trasporto del cibo e come sono organizzati sulle piattaforme. L’iniziativa a pochi giorni dall’inchiesta della Procura di Milano: un’indagine ‘pilota’ che vuole far luce sul lavoro dei fattorini-ciclisti e che punta anche ad individuare casi di sfruttamento e la presenza di clandestini tra i rider.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…