(ANSA) – MOSCA, 11 MAR – “Al momento non abbiamo ricevuto dall’Ema nessuna richiesta di ispezione ai nostri impianti: se arriverà, la prenderemo in considerazione il prima possibile”. Lo ha detto all’ANSA Alexey Torgov, direttore del dipartimento per le relazioni governative di Biocad, una delle aziende farmaceutiche russe coinvolte nella produzione dello Sputnik V. Per quanto riguarda la produzione, dopo uno sforzo “considerevole” a partire da settembre Biocad prevede, nei prossimi mesi, di avere la capacità di sfornare “4-5 milioni di dosi” al mese di vaccino. Oltre a Biocad sono altre tre le società farmaceutiche russe coinvolte nella produzione. (ANSA).
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…