Tempi duri anche per i cinema, specie quelli che già normalmente faticano a far quadrare i conti. È il caso dello Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como, chiuso come tutte le sale. “Manchi tu nell’aria”, la campagna di raccolta fondi per permettere all’Arci Xanadu di acquistare l’edificio tuttora in vendita solo in marzo ha fruttato circa 4mila euro. Si spera che si possa concordare con l’attuale proprietà una proroga dell’affitto di almeno un anno. Intanto la sala, molto frequentata dagli appassionati di cinema d’essai, lancia una campagna intitolata “Il cinema Gloria dal divano” per non lasciare soli gli spettatori. Sul sito Internet propone una programmazione di qualità da guardare comodamente da casa durante l’emergenza sanitaria. Il cartellone virtuale indica titoli che si possono vedere dal computer in modo gratuito e legale su piattaforme nazionali come Rai Play. Tra i film consigliati “Estate 1993” di Carla Simon Pipó, migliore opera prima al festival di Berlino 2017.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…