Categories: News

Pronta la rivoluzione viabilistica a Ponte Chiasso

Parcheggi gratuiti per la prima mezz’ora e nuovi posti auto nella aree dismesse per chi deve sostare a lungo. Si tratta di una mini rivoluzione in fase di studio a Ponte Chiasso. Più precisamente l’attenzione è rivolta al tratto conclusivo di via Bellinzona, a ridosso della dogana, a via Catenazzi e, come detto, alle aree abbandonate del quartiere. Ad annunciarla è l’assessore alla Mobilità di Palazzo Cernezzi, Vincenzo Bella.La necessità di avere degli stalli per i clienti degli esercizi commerciali della zona e per chi è di passaggio era stata segnalata proprio dai commercianti che, nei giorni passati, avevano raccolto delle firme a corredo di una petizione. I firmatari chiedevano l’eliminazione della corsia dei bus in via Bellinzona, in discesa verso la dogana, che intralciava – con una fermata a ridosso di alcuni negozi – le attività commerciali e si opponevano allo spostamento del capolinea in piazzale Anna Frank.Richieste non recepite dall’amministrazione cittadina ma dalle quali è emersa la volontà di intervenire in altro modo.«Purtroppo non possiamo decidere noi per la cancellazione di una corsia preferenziale o per il collocamento delle fermate. I soggetti da coinvolgere sono diversi e non si riesce a fare un simile operazione», precisa l’assessore, che però spiega come si stia già lavorando su altri fronti.«Innanzitutto ho già dato mandato ufficiale a Csu di verificare la possibilità di installare nel tratto iniziale di via Bellinzona e in via Catenazzi – per chi entra in Italia – dei parcometri capaci di emettere tagliandi per la sosta gratuita nei primi 30 minuti. Così da facilitare l’alternarsi dei clienti», spiega Bella.Ovviamente, però, «bisognerà intervenire al rialzo sulle tariffe per le ore successive».Si lavora, inoltre, anche sulla sosta lunga. «L’idea, per chi deve parcheggiare per diverse ore è creare degli stalli nelle zone dismesse. Dall’area Albarelli alla Lechler – ovviamente d’intesa con i proprietari – in attesa di una riqualificazione più ampia e definitiva delle aree in questione. Si tratta di progetti temporanei, studiati per le emergenze», conclude l’assessore.

Redazione

Recent Posts

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

3 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

19 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

22 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago