Categories: Notizie locali

«Pronti a lasciare se ci verrà ordinato. Ma dev’esserci una valida alternativa»

Le reazioni dei militari e dei politiciCome ogni ufficiale che si rispetti, anche il comandante della Guardia di Finanza di Como, il colonnello Marco Pelliccia, interviene in maniera tanto sintetica quanto precisa. «Se ci dovesse venire richiesto di lasciare la nostra sede, eseguiremmo le indicazioni ricevute. Gli ordini vanno rispettati. Però, pretenderemmo, come è naturale che sia, interventi precisi», dice. Per non rimanere nel vago, il colonnello Pelliccia spiega ancor più nel dettaglio il concetto. «Ci dovrà essere presentata

una valida alternativa. Siamo in tanti e qui a Palazzo Terragni siamo organizzati in maniera efficiente. Ci dovranno quindi mettere a disposizione un luogo in grado di accoglierci allo stesso modo».La richiesta inviata da Palazzo Cernezzi al presidente del Consiglio è però un elemento di assoluta novità. «Quello del trasloco è un tema che più volte è stato al centro di discussioni, anche in passato. Questa volta, però, c’è sicuramente un aspetto nuovo rappresentato proprio dalla lettera ufficiale spedita al presidente del Consiglio – aggiunge sempre il comandante delle fiamme gialle – Inoltre, noi abbiamo tenuto la Casa del Fascio sempre nel migliore dei modi e in perfette condizioni. E chi ci subentrerà dovrà essere all’altezza. Siamo molto affezionati a questo fantastico edificio razionalista. E abbiano eseguito, nel corso degli anni, molti interventi per preservarlo e offrirlo alla città nel suo massimo splendore – insiste l’alto ufficiale della finanza – Dal restauro delle parti interne di vetrocemento, alla liberazione delle vie di fuga dell’acqua. Dal nuovo impianto di riscaldamento, fino a nuovi elementi necessari per la sicurezza. Opere fatte per noi ma che, ovviamente, rappresentano un valore aggiunto anche per l’edificio e per la città di Como».La notizia della lettera firmata dal sindaco Mario Lucini e dall’assessore Luigi Cavadini viene commentata positivamente da Chiara Braga, parlamentare lariana del Pd.«La scelta è assolutamente condivisibile. Si è passati da affermazioni di principio, fatte da altre amministrazioni, a una iniziativa ufficiale. Per quanto possibile, la sosterremo. Indica attenzione per la città e la volontà di restituire a Como un pezzo della sua storia e cultura architettonica».Negativo, invece, il commento di Nicola Molteni, parlamentare della Lega Nord. «Francamente mi sembra un’uscita, seppur legittima, assolutamente fuori tempo – dice – C’era proprio bisogno, in un momento così difficile per gli enti locali, di interessare il presidente Letta su questo tema? C’è il patto di stabilità. Si discute di Imu, bilanci in rosso, paratie. Mi aspettavo che ci si concentrasse su altre emergenze piuttosto che sulla Casa del Fascio».

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

6 minuti ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

15 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

21 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

21 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago