(ANSA) – VENTIMIGLIA, 03 GEN – E’ appena uscito dal cantiere nautico di La Rochelle, in Francia, l’aliscafo che unirà il porto di “Cala del Forte”, a Ventimiglia, con il Principato di Monaco, il primo collegamento via mare tra le due città. Il mezzo potrebbe entrare in funzione già in primavera, forse anche prima, ma dipenderà dall’evolversi dell’emergenza sanitaria. Si tratta di un mezzo veloce che, in condizioni meteo ottimali, può viaggiare fino a 48 nodi, il che vuol dire essere in 8-10 minuti a Monaco. L’aliscafo nasce da una idea del sindaco della città di confine Gaetano Scullino, che già nel 2007, durante il suo primo mandato, aveva lanciato l’idea di realizzare un’autostrada del mare. Il trasporto quotidiano tra Ventimiglia e il Principato dipenderà dalla domanda. Non si esclude, infatti, che l’aliscafo possa diventare un mezzo apripista a un servizio navetta per i tanti pendolari frontalieri, oltre che un’attrattiva turistica. E potrebbe, in futuro, collegare tutti i porti da Imperia a Cannes. (ANSA).
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…