Categories: Territorio

Propazina nell’acqua, Legambiente chiede controlli negli impianti idrici in provincia

Propazina nell’acqua potabile: Legambiente chiede lo storico dei controlli e un’analisi a tappeto negli impianti idrici della provincia di Como.L’associazione ambientalista interviene dopo due distinti episodi accaduti in provincia di Como in estate. A Grandate il sindaco giovedì scorso ha emanato un’ordinanza urgente di divieto di utilizzo dell’acqua, poiché dalle analisi era emerso che il valore di Propazina, un tipo di diserbante, era di 2,03 microgrammi al litro, quindi ben superiore al valore consentito di 0,10. Un episodio molto simile si era verificato a luglio nel comune di Colverde che peraltro pochi giorni fa ha pubblicato sul proprio sito i risultati degli ultimi accertamenti svolti che mostrano come i livelli siano tornati nei limiti consentiti. «La propazina è un diserbante – spiega Legambiente nella lettera inviata ad Ats Insubria, Arpa e tutti gli enti coinvolti – in letteratura è citato come possibile inquinante delle acque sotterranee. In base alla classificazione CE si tratta di sostanza “molto tossica per gli organismi acquatici” e “sospettata di provocare il cancro”, ovviamente per esposizione a dosi significative per tempi prolungati. È necessario – prosegue l’associazione – che Ats, Arpa e gestori pubblichino la serie storica dei controlli eseguiti sul territorio evidenziando se e quando sono stati cercati e analizzati in passato pesticidi nell’acqua e con quali esiti». Per quanto riguarda l’aspetto più generale «vista la vicinanza temporale e geografica dei due episodi riteniamo necessario che venga eseguita una campagna straordinaria di campionamento ed analisi per la ricerca di diserbanti ed altri pesticidi in tutti i pozzi della provincia», si chiude la nota.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago