Cambio del contratto applicato dopo 13 anni di mancato rinnovo. Questa la soluzione denunciata dai sindacati che sarebbe stata adottata lo scorso 28 gennaio dall’associazione “La Nostra Famiglia”, che si occupa della cura e della riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva.Dodici le sedi in Lombardia: tra queste le strutture di Ponte Lambro e Como in via Del Doss e via Zezio. Una decisione che ha colpito tutto il personale non medico.Il nuovo contratto, come spiegano i sindacalisti, potrebbe portare al ripristino, a pari stipendio, della settimana lavorativa a 38 ore, contro le 36 attuali. Per questo motivo lo scorso 5 febbraio, all’unanimità, l’assemblea dei lavoratori ha deciso di mettere in campo delle iniziative a sostegno della vertenza nazionale.Vertenza che vedrà le segreterie dei sindacati impegnate domani in un primo confronto con l’associazione. Oggi i lavoratori dell’ambulatorio di Como metteranno in campo la prima iniziativa: dalle 11 alle 13 nella sede di via del Doss sarà organizzato un presidio.
Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…