(ANSA) – BRUXELLES, 03 NOV – Una campagna del Consiglio d’Europa contro la narrativa d’odio e la discriminazione ha creato un vero caso in Francia, con Strasburgo che ha finito per cancellare i suoi tweet promozionali dopo le proteste di membri del governo di Emmanuel Macron. Pietra dello scandalo è stato lo slogan: “La bellezza è nella diversità come la libertà è nell’hijab”, accompagnato dall’immagine di una donna divisa a metà con in testa il velo islamico. Un’immagine “profondamente scioccante”, secondo la sottosegretaria di Stato per la Gioventù, Sarah El Haïry. “È l’opposto dei valori difesi dalla Francia”. Anche l’estrema destra francese ha approfittato per lanciare i suoi strali. “È quando le donne si tolgono il velo che diventano libere, non il contrario”, ha twittato la leader di Rassemblement National, Marine Le Pen. E Eric Zemmour, è stato tra i primi a commentare: “L’Islam è nemico della libertà. Questa campagna è nemica della verità. Promuove il velo per le europee”. La polemica ha fatto il suo ingresso anche nella sala stampa della Commissione europea, perché Bruxelles ha co-finanziato la campagna. Un portavoce ha sostanzialmente spiegato che l’Esecutivo comunitario non ha “convalidato” i contenuti, poiché il Consiglio d’Europa ha un ruolo indipendente. Di fronte al vespaio di polemiche, il Consiglio d’Europa ha fatto dietrofront: “I tweet sono stati cancellati e penseremo ad una presentazione migliore del progetto”, hanno fatto sapere. (ANSA).
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…