(ANSA) – TOLENTINO (MACERATA), 17 DIC – “Dopo il danno la beffa, noi siamo tra i pochi che hanno già restituito il 100% delle trattenute Irpef della busta paga pesante, in sette rate dal mese di giugno a quello di dicembre. Chiediamo un intervento delle autorità competenti, vogliamo essere trattati esattamente come tutti gli altri”. Gli insegnanti dell’Istituto tecnico economico ‘F.Filelfo’ di Tolentino denunciano la disparità di trattamento, in una lettera aperta alla Direzione provinciale del Tesoro di Macerata, chiedendo un intervento per chiarire la vicenda. I docenti che, all’epoca del terremoto 2016 hanno beneficiato delle trattenute in busta paga, nonostante la recente approvazione del decreto che stabilisce la restituzione del solo 40% dell’Irpef in 120 rate a partire dal 15 gennaio 2020, si sono trovati in busta paga, negli ultimi sei mesi circa 500 euro in meno.
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…