«Dopo tanta sofferenza e momenti bui, soprattutto per la Lombardia, era giusto ritrovarsi e ripartire. Prima non c’erano le condizioni e non sarebbe stato giusto, nel rispetto di quello che stava accadendo». Fabrizio Quaglino, comasco e presidente regionale della Federazione canottaggio, commenta così il successo registrato dall’evento dello scorso fine settimana (il Quarantine Indoor Rowing e Gbad Challenge), una gara a distanza con ben 1.600 atleti che tra sabato e domenica si sono confrontati in esercizi fisici e sui remoergometri dalle loro case. Coinvolti canottieri di ogni età da tutta Italia, con ottimi risultati per i comaschi.A svettare sul medagliere sono stati i colori di Ravenna che complessivamente ha portato a casa 6 ori. Quattro affermazioni per i ragazzi della Bellagina. Tra i sodalizi con due successi c’è il Lago di Pusiano; Cernobbio ha concluso con una vittoria. Bene anche le tesserate per Fiamme Rosse e Canottieri Lario: due ori per Giorgia Pelacchi, un argento per Arianna Noseda.«I numeri di questa competizione sono stati per me soddisfacenti – spiega ancora Quaglino – È stato un evento che ha riunito la famiglia del canottaggio e che ha anche avuto il supporto di una diretta su Facebook condotta da Luca Broggini che è stata apprezzata e ha coinvolto molti personaggi legati al mondo del canottaggio».«Lo scopo di questa competizione, al di là dei risultati, era di dare un segnale e di far ritrovare dirigenti, atleti e tecnici – dice ancora il presidente – ma allo stesso tempo la buona riuscita della gara ci deve anche far riflettere su quelli che possono essere gli scenari del futuro».«Sia in Italia che a livello internazionale – spiega ancora Quaglino – si stanno ridisegnando i calendari e si sta provando a programmare un finale di stagione. Ma il ritorno in acqua, l’organizzazione di gare, gli allenamenti, la riapertura delle sedi devono tutti passare dall’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e quindi da protocolli governativi e linee guida delle varie Federazioni».E nulla potrà essere come prima. «Il rispetto delle nuove regole porterà a drastici cambiamenti – conclude il responsabile regionale – e non aiuterà il compito dei dirigenti. Ecco perché gare come quelle dello scorso weekend potrebbero avere sempre maggiore diffusione e più rilievo nei prossimi mesi, in attesa di certezze, che però in questo momento non possiamo avere, sul ritorno in acqua».
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…