Guadagna otto posizioni rispetto all’analoga classifica del 2016 e si piazza al 32° posto assoluto su 110 province italiane il territorio comasco nella classifica del “Sole 24 Ore” sulla qualità della vita. La palma di territorio dove si vive meglio va quest’anno a Belluno, provincia seguita da Aosta e da Sondrio. In Lombardia, oltre che da Sondrio, Como è preceduta nell’ordine da Milano, Bergamo e Monza Brianza. Innumerevoli le singole graduatorie che concorrono a definire la posizione finale. Tra i dati più significativi c’è il decimo posto di Como per quanto riguarda la disoccupazione giovanile, più bassa quindi che in tante altre province. E il quarto per emigrazione ospedaliera, vale a dire una bassa percentuale di dimissioni di pazienti in regioni diverse: i comaschi si curano per lo più in Lombardia. Tra gli altri parametri, quinto posto per gli acquisti online e, sembra di poter dire, di conseguenza, settimo per truffe e frodi informatiche.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…