Da ieri anche a Como sono entrate in vigore le modifiche all’ordinanza varata dalla Regione per il miglioramento della qualità dell’aria.Si tratta di variazioni che individuano nuove deroghe temporanee allo stop previsto per i veicoli Euro 3 diesel e precedenti.Vengono esentati dal divieto i mezzi per il trasporto di persone appartenenti a soggetti con Isee inferiore a 14mila euro non in possesso di altri mezzi. Via libera anche per chi ha più di 70 anni e per i furgoni delle società sportive. Ma non solo i furgoni, anche le auto private utilizzate per trasportare gli atleti tesserati a federazioni sportive affiliate al Coni. Il presidente della società sportiva deve rilasciare una dichiarazione, che indichi l’orario e il luogo di destinazione dei tesserati.Vengono esentati dal divieto anche i proprietari di un diesel Euro 3 che dimostrino di essere in attesa di un nuovo mezzo non sottoposto alle limitazioni regionali alla circolazione. Si dovrà però mostrare la documentazione che certifica l’acquisto.Tutte le deroghe rimangono in vigore fino al 31 marzo, quando cesseranno le limitazioni del periodo autunnale e invernale previste ogni anno.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…