Da ieri anche a Como sono entrate in vigore le modifiche all’ordinanza varata dalla Regione per il miglioramento della qualità dell’aria.Si tratta di variazioni che individuano nuove deroghe temporanee allo stop previsto per i veicoli Euro 3 diesel e precedenti.Vengono esentati dal divieto i mezzi per il trasporto di persone appartenenti a soggetti con Isee inferiore a 14mila euro non in possesso di altri mezzi. Via libera anche per chi ha più di 70 anni e per i furgoni delle società sportive. Ma non solo i furgoni, anche le auto private utilizzate per trasportare gli atleti tesserati a federazioni sportive affiliate al Coni. Il presidente della società sportiva deve rilasciare una dichiarazione, che indichi l’orario e il luogo di destinazione dei tesserati.Vengono esentati dal divieto anche i proprietari di un diesel Euro 3 che dimostrino di essere in attesa di un nuovo mezzo non sottoposto alle limitazioni regionali alla circolazione. Si dovrà però mostrare la documentazione che certifica l’acquisto.Tutte le deroghe rimangono in vigore fino al 31 marzo, quando cesseranno le limitazioni del periodo autunnale e invernale previste ogni anno.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…