Dal 3 al 14 luglio torna in Lombardia la Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente di monitoraggio della qualità delle acque, con particolare attenzione alla segnalazione del malfunzionamento o della mancanza di sistemi di depurazione e delle attività che minacciano gli ecosistemi lacustri. L’equipaggio sarà impegnato in attività di raccolta dei campioni di acque, che verranno poi analizzati in laboratorio coadiuvati da squadre di volontari sulle coste e a centro lago per la ricerca delle microplastiche disperse. Al termine di ogni tappa saranno presentati i risultati delle analisi. Sul Lago di Como la goletta sarà presente dall’8 al 9 luglio prossimi.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…