Categories: Notizie locali

Quando il lupo cattivo è “animale da palcoscenico”

Gianfranco Phino(f.ros.) Grease, Eppy, Bulli e Pupe, Cantando sotto la pioggia. Sono solo alcune delle esperienze artistiche di Gianfranco Phino, il lupo cattivo in Cappuccetto Rosso al Sociale.«Mi piace molto il ruolo – dice l’attore romano, lanciato anche da molte apparizioni in tv – Mi calza a pennello, ho una personalità vulcanica. Amo arricchire i personaggi con le mie doti atletiche: sono il cosiddetto “animale da palcoscenico” pronto a tutto. Anche se albergano in me elementi contrastanti».Ad esempio?«Pur essendo socievole, attaccato alla famiglia – ho tre figli – sono anche un… lupo solitario e duro. Capace di adattarsi a ogni situazione».La favola del “lupo cattivo” è radicata nell’immaginario infantile, e può avere più livelli di lettura.«È importante soprattutto nell’età evolutiva, quando si comincia a delineare il concetto del male, da cui ci si deve difendere, a cui non prestare fiducia per non cadere nelle trappole. Ma la figura del lupo va anche affrontata con leggerezza e ironia, come cerchiamo di fare in questo spettacolo che abbiamo voluto presentare al pubblico soprattutto come una festa per famiglie. Anche se ci sono messaggi impegnativi da interpretare a più livelli, risulta un prodotto teatrale decisamente gradevole. Merito delle musiche e dei testi».Tante esperienze artistiche in teatro, cinema e tv. Quale le appartiene maggiormente?«Il teatro, direi. Perché da sempre è il luogo dove si possono creare miracoli, dove tutto diviene possibile. Solo su un palcoscenico si riesce a ricreare la condizione dove tutto diventa realtà. Il teatro permette di realizzare ciò che non ottieni dalla vita vera».E il musical?«È una condizione che chiede il massimo all’artista: deve armonizzare ogni cosa, dal ballo alla recitazione, dal canto alla performance atletica. Un bel banco di prova per chi ha energia da vendere come me».Un personaggio che vorrebbe interpretare?«Uno dei Sette re di Roma nel celebre musicale del compianto Luigi Magni. Ma confesso che sento nelle mie corde anche Amleto, Re Lear e Cyrano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

56 minuti ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

3 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

6 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

8 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

16 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

19 ore ago