Questo supermercato ti paga 0,10€ per ogni bottiglia di plastica vuota | Praticamente ti esce la spesa gratis

Guadagna con la plastica (Pexels-Canva) Corrieredicomo.it
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi restituisce bottiglie di plastica vuote.
Hai mai pensato che le bottiglie di plastica che butti ogni giorno potrebbero farti risparmiare sulla spesa?
Un’idea semplice, nata per ridurre i rifiuti e promuovere il riciclo di materiali in modo sostenibile.
Un sistema particolare di raccolta differenziata sta prendendo piede in diversi Paesi, trasformando i contenitori vuoti in una piccola ma concreta fonte di guadagno.
Non si tratta di un’utopia ecologista, ma di un sistema reale e ben organizzato che unisce economia circolare e vantaggio personale.
Guadagnare riciclando: quando il gesto più piccolo fa la differenza
Restituire bottiglie di plastica dopo aver bevuto il contenuto potrebbe presto diventare un’abitudine quotidiana non solo virtuosa, ma anche conveniente. Ogni flacone, ogni bottiglia o contenitore in PET, se riconsegnato al giusto punto di raccolta, può trasformarsi in centesimi che, sommati, diventano sconti sulla spesa o veri e propri rimborsi in denaro contante. Un piccolo gesto che riduce i rifiuti, incoraggia la raccolta differenziata e rende la sostenibilità una scelta pratica e misurabile.
Il sistema premia chi si impegna nel riciclo consapevole. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, spingendo i consumatori a trattare la plastica non come scarto, ma come risorsa. Così, mentre si alleggeriscono le discariche e si favorisce il riutilizzo dei materiali, si offre anche un vantaggio economico tangibile. Una proposta che dimostra come la sostenibilità possa essere conveniente, e non solo per le aziende.
Il supermercato che ti paga per ogni bottiglia vuota
In alcuni supermercati europei, dopo aver acquistato bevande in plastica, il consumatore può riportare i contenitori vuoti direttamente al punto vendita. Lì, un grande macchinario accoglie le bottiglie una per una: un sensore interno le riconosce e, sul display, compare il valore del materiale restituito. In cambio si riceve un buono sconto o del denaro da utilizzare subito per la spesa. Questo sistema, già diffuso in diversi Paesi europei, funziona grazie a una macchina che registra automaticamente il peso e il numero dei contenitori riciclati. Il guadagno medio si aggira intorno ai dieci centesimi per bottiglia, ma la vera vittoria è collettiva.
Meno plastica dispersa nell’ambiente, più consapevolezza ecologica e una comunità che partecipa attivamente al cambiamento. L’iniziativa, accolta con entusiasmo da cittadini e istituzioni, potrebbe presto estendersi anche altrove, trasformando la spesa quotidiana in un gesto di responsabilità ambientale e risparmio personale. Anche in Italia è possibile trova gli ecocompattatori nei pressi di supermercati, centri commerciali, fermate della metropolitana o altri luoghi pubblici. Una ricerca su internet permetterà di trovare i punti di raccolta più vicini a te.