(ANSA) – MONDOVI’ (CUNEO), 27 GEN – Sfila in silenzio per le vie di Mondovì, nel Cuneese, la fiaccolata per dire “no ad ogni forma di antisemitismo, razzismo, ignoranza”, organizzata dopo la scritta antisemita comparsa sull’ingresso di casa Rolfi, dove fino al 1996 ha vissuto Lidia, staffetta partigiana e voce degli orrori dei lager nazisti. “Conservare la memoria” è lo striscione dell’Anpi che apre la manifestazione, a cui partecipano migliaia di persone arrivate da tutto il Piemonte e dalla vicina Liguria. In testa i gonfaloni della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e della Città di Mondovì. Il lungo corteo partito da piazza Martiri, davanti al Municipio, si sta muovendo lungo corso Statuto per arrivare fino in piazza Ferrero, vicino a casa Rolfi, dove interverranno il sindaco Paolo Adriano e il nipote di Lidia, Paolo. Tanti i sindaci in fascia tricolore, tra cui il sindaco e presidente della provincia di Cuneo, Federico Borgna.
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…