Categories: Cronaca

Quota 100, a Como in tanti sognano la pensione. Boom di richieste ai patronati

La riforma fortemente voluta dalla Lega: Obiettivo dichiarato smontare definitivamente le legge Fornero

C’è chi inizia a fare i conti e, raggiunta “quota 100”, sta chiedendo informazioni pratiche. I futuri pensionati del governo gialloverde non vogliono perdere tempo e – nella speranza che nulla cambi – iniziano a rivolgersi, anche a Como, ai patronati per capire come arrivare al traguardo della pensione.

Come noto infatti la riforma voluta dalla Lega è giunta a destinazione, salvo modifiche dell’ultima ora e in attesa dell’approvazione della legge di bilancio.

La nuova misura previdenziale consente di andare in pensione all’età di 62 anni purché nel contempo si abbiano almeno 38 anni di contributi, favorendo così chi ha iniziato a lavorare in età molto giovane e agevolando il ricambio generazionale.Quota 100 quindi permetterà di ritirarsi dal lavoro con circa 5 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dalla pensione di vecchiaia, per la quale nel 2019 l’età pensionabile sarà aumentata a 67 anni.

«In tanti già da tempo, da quando si profilavano queste novità all’orizzonte, hanno cominciato a chiamarci per avere dettagli. Per chiederci di realizzare delle proiezioni in base ai loro casi singoli – spiega Salvatore Monteduro, segretario provinciale Uil – E sicuramente d’ora in poi aumenteranno le richieste».

Anche se bisognerà innanzitutto «attendere la versione definitiva della legge di bilancio e le successive circolari applicative dell’Inps. Questo perchè ci sono ancora dei nodi insoluti. Ad esempio – spiega Monteduro – bisogna ancora capire come comportarsi con eventuali periodi di contribuzione figurativa oppure se il lavoratore ha una gestione separata rispetto all’Inps. Insomma ci sono dubbi da chiarire. Ma soprattutto chi ha 41 anni di contributi ma meno di 62 anni di età? Come ci si dovrà comportare? Sarà possibile lasciare il lavoro prima della soglia attualmente prevista per i trattamenti di vecchiaia ? E infine come dovranno essere trattati gli appartenenti a categorie di lavori usuranti?», aggiunge Monteduro.

Il nuovo sistema dovrebbe dunque scattare da febbraio, quando cioè i lavoratori che hanno raggiunto i requisiti richiesti potranno inviare la richiesta all’Inps. Ma per lasciare i rispettivi posti di lavoro bisognerà attendere le cosiddette “finestre di uscita”’ che scatteranno ogni trimestre. Si partirà da aprile 2019, poi luglio, ottobre e gennaio 2020.«Abbiamo ricevuto anche noi delle richieste – interviene Mauro Girola, direttore provinciale Inca Cgil – Le persone sono interessate a capire, in prospettiva futura, se rientrano nei parametri di quota 100. Ma allo stato attuale dei fatti è difficile dare una risposta completa. A livello generale la riforma ha degli aspetti positivi come l’aumento della flessibilità in uscita ma esistono anche dei dubbi sulla risorse finanziarie necessarie a coprire questa manovra».

Per le donne si proroga “Opzione Donna” che permette alle lavoratrici con 58 anni, se dipendenti, o 59 anni, se autonome, e 35 anni di contributi, di andare in pensione. «In effetti anche da noi ormai da tempo, viste le imminenti novità si sono presentati in molti per chiedere delle informazioni – spiega Giovanna Tettamanti, direttore dell’Inas di Como, il patronato della Cisl dei Laghi – Adesso sicuramente aumenterà il numero di quanti vorranno informazioni. Per ora non possiamo che spiegare i dettagli o poco di più, visto che la legge non è ancora stata approvata».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

39 minuti ago

Le ricariche telefoniche aumentano per tutti: da oggi devi pagare 1 euro in più di commissione | Altrimenti stai senza telefono

Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…

3 ore ago

È tornato il supermercato più famoso del Nord Italia: assume tutti i non laureati | Lo aspettavamo più della Standa

Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…

14 ore ago

FINE DELLA CORSA – Addio X-Factor, cancellato per sempre da questi canali Sky | Ormai faceva pochissimi ascolti

X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…

16 ore ago

Approccio sbagliato, zero reazione: ecco perché Cantù è affondata a Trento

Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…

17 ore ago

Vi regalo 8 anni di contributi gratis | PENSIONI RIVOLUZIONATE DA TAJANI: nel 2026 vai a riposo giovanissimo

Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…

20 ore ago