Cambiano le modalità di raccolta/esposizione dei rifiuti a Como in questa fase di emergenza sanitaria, in particolare per le persone positive o in quarantena obbligatoria. Sono state elaborate sulla base delle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e sono pubblicate anche sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.como.it/it/ servizi/ambiente-e-verde/rifiuti/raccolta-differenziata-a-casa/. e nuove regole prevedono che chi non è positivo al tampone e non è in quarantena continua con la raccolta differenziata separando correttamente organico, carta, plastica, vetro, lattine eccetera. Fazzoletti, mascherine e guanti usati vanno gettati nell’indifferenziato. Chi è positivo o in quarantena obbligata non deve più differenziare i rifiuti di casa. Si getta tutto nell’indifferenziato, utilizzando due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore per i rifiuti. Prima di esporli per la raccolta, indossare guanti monouso e chiudere bene i sacchetti, senza schiacciarli con le mani, utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo. Successivamente i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti dell’indifferenziato e vanno lavate le mani. Gli animali da compagnia non devono accedere al locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…