Categories: News

Raccolta rifiuti, in centro sarà alla mattina

Raccolta rifiuti in città

Prove tecniche di rivoluzione per la raccolta differenziata in centro. La sperimentazione durerà da 6 mesi a 1 anno: in questa fase i rifiuti nella città murata, area sensibile sul fronte turistico e quindi particolarmente delicata per la convivenza tra ospiti e spazzatura, verranno esposti per il ritiro tra mezzanotte e le 7.30 e la raccolta avverrà la mattina, per evitare a cittadini e turisti di fare l’aperitivo o cenare tra cumuli di rifiuti, come spesso succede.

Sono questi i lineamenti del nuovo assetto emerso ieri mattina nell’incontro organizzato da Confesercenti in Comune a Como con gli assessori della giunta Landriscina Simona Rossotti (Ambiente) e Marco Galli (Parchi e giardini), al quale hanno partecipato anche alcuni ristoratori ed esercenti del centro storico e del quartiere di Sant’Agostino.

«Tutti concordano sul fatto che la raccolta dei rifiuti così come oggi è organizzata non va bene: si accumulano cataste di immondizia maleodorante durante l’orario di passaggio degli addetti, tra le 18 e le 20, che coincide con quello degli aperitivi e della cena – ha sottolineato il presidente di Confesercenti Claudio Casartelli – Oltre al cambio di orari, è importante anche sensibilizzare i residenti nel mantenere sempre il bidone dell’umido ben pulito e igienizzato e il sacchetto dell’umido ben sigillato».

La volontà della giunta, che si è impegnata ad approfondire la questione con gli uffici di Palazzo Cernezzi condividendo questo percorso di cambiamento con tutte le categorie economiche coinvolte, è sperimentare la raccolta la mattina sicuramente dell’umido ed eventualmente anche di tutte le altre tipologie di rifiuti.«Un’altra ipotesi suggestiva – ha proseguito Casartelli – sarebbe come nella vicina Svizzera creare isole ecologiche con i bidoni interrati dove è possibile gettare i rifiuti 24 ore al giorno eliminando i cattivi odori».

Tale soluzione però richiederebbe degli scavi e la revisione del contratto con Aprica, società che ha in appalto la raccolta ancora per un anno e mezzo.

Redazione

Recent Posts

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

24 minuti ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

3 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

5 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

15 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

16 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

17 ore ago