(ANSA) – ROMA, 4 GEN – Una miriade di account, attivati quotidianamente da singoli mujahid o in forma automatizzata per continuare a fare proseliti e comunicare, aggirando le limitazioni messe in atto dagli amministratori delle piattaforma social. Così si sta riorganizzando l’apparato di propaganda del Daesh.Un fenomeno diventato evidente negli ultimi mesi, come segnala la Polizia postale, impegnata in prima linea nel contrasto al terrorismo internazionale di matrice jihadista e in particolare ai fenomeni di radicalizzazione sul web. Nel 2019 sono stati 32.170 gli spazi web monitorati a questo scopo e centinaia i contenuti rimossi. Un fronte che richiede un impegno continuo anche perché sta emergendo con sempre più frequenza che i lupi solitari agiscono con esplosivi e armi realizzati seguendo le istruzioni pubblicate online. Dal bilancio delle attività della polizia postale nell’anno appena trascorso emerge l’allarme anche per l’aumento del cybercrime.
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…