Categories: Notizie locali

Radio on-line per la famiglia della scherma

La scherma lombarda chiama a raccolta i suoi portacolori con la creazione di una radio che si può ascoltare sulla pagina di Facebook NostopfencingLiveRadio.Anche in questo caso, dunque, i social vengono ottimizzati per gestire l’emergenza Coronavirus. Lo ha fatto, nel Comasco, la Virtus Cermenate di basket, che propone ogni giorni approfondimenti tecnici e non solo. E non mancano atleti e società – ad esempio le ginnaste azzurre Martina Rizzelli e Sofia Busato e la Polisportiva Fino Mornasco – che pubblicano filmati di esercizi con utili suggerimenti per mantenersi in forma tra le mura di casa.Dopo i primi giorni di prova e le prime trasmissioni, già ascoltabili sulla pagina Facebook, da ieri hanno dunque preso il via le dirette ufficiali di Nostopfencing Live Radio, l’iniziativa del Comitato Regionale Lombardia nata da un’idea di Alberto Bernacchi «che si propone come obiettivo quello di tenere unita, sebbene a distanza, la famiglia della scherma lombarda e italiana» come spiega il comunicato di presentazione dell’iniziativa. Si legge inoltre che «dal lunedì alla domenica, 7 giorni su 7, ci terremo compagnia con una serie di rubriche che raccoglieranno interviste, suggerimenti, momenti di svago».Sei le rubriche presenti al via: dal lunedì al venerdì, alle 11 del mattino, va in diretta “Indovina chi viene al Brunch”, lo spazio dedicato alle interviste condotto da Gabriele Lippi. Alle 15, tutti i giorni, è il turno de “La telefonata a sorpresa”, con cui Francesco Calabrese chiamerà senza preavviso i protagonisti della scherma lombarda e nazionale. Lunedì, mercoledì, sabato e domenica, alle 17, toccherà a “Imbarazzantemente”, lo spazio in cui Andrea Giulini chiederà di raccontare in diretta i vostri momenti più imbarazzanti vissuti all’interno del mondo della scherma.Spazio anche alla cultura, il martedì e venerdì, alle 10 del mattino, con “Ciak si para” condotto da Claudia Falcone, e agli allenamenti, con i consigli per restare in forma che Vittorio Bedani fornirà martedì, venerdì e domenica nel suo “Scendi il divano che lo alleno”. Paolo Mauri condurrà invece “Arresto al virus”, uno spazio di informazione sulle ultime novità che riguardano l’emergenza in onda il lunedì, il giovedì e il sabato alle 19.I contenuti sono ovviamente aperti a tutti, agli appassionati e alle persone che possono comunque essere interessate ai vari approfondimenti. Tra i primi personaggi che sono stati intervistati, una grande ex come Valentina Vezzali oltre agli azzurri di oggi Andrea Cassarà e Marco Fichera e i maestri Roberta Giussani, Lorenzo Ravazzani Manusardi e Jacopo Inverardi. Ha portato il suo saluto anche Maurizio Novellini, presidente della Federscherma regionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

3 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

9 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

14 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago