Categories: Notizie locali

Raid al mercato coperto, Pd e Cinque Stelle attaccano la giunta: «La sicurezza è un problema serio»

Giunta sotto tiro dopo il raid vandalico che nella notte tra giovedì e venerdì ha devastato il mercato coperto di Como, in pieno centro città.All’attacco l’onorevole Giovanni Currò, del Movimento 5 Stelle.«Il raid vandalico dimostra ancora una volta la totale confusione nella quale versa la giunta di centrodestra della città di Como – ha commentato in una nota – Tentano di minare la privacy dei cittadini, installando videocamere per il riconoscimento facciale contrarie alle norme di legge, e poi non riescono neanche a garantire la minima sicurezza urbana».«Fanno della sicurezza il proprio vanto – prosegue ancora Currò – e poi non riescono a tutelare i commercianti della zona. O non riescono a risolvere la situazione di degrado cronico nella zona dell’ex chiesa di San Francesco per la mancanza del dormitorio. La sicurezza in città sta diventando un problema davvero serio».Sulla stessa linea d’onda anche il Partito Democratico: «Possiamo capire che alle forze politiche che governano la città di cultura, turismo e solidarietà importi poco o nulla. Ma la sicurezza è patrimonio culturale della destra e soprattutto di questa amministrazione, il cui operato è imperniato sull’idea di presidio e controllo dell’ordine pubblico a tutti i costi. È una bandiera che sventolano ad ogni occasione utile», dichiarano Stefano Fanetti, capogruppo del Pd in Comune, e Matteo Introzzi, segretario del Circolo Pd Como Convalle. «Un atto vandalico o criminale come quello della scorsa notte non è prevedibile, ma da tempo vengono evidenziate falle nella sicurezza proprio attorno al Mercato. È facile appaltare servizi di controllo straordinario, come le telecamere a riconoscimento facciale, la cosa difficile è però la gestione dell’ordinario».Anche il presidente di Confesercenti Como, Claudio Casartelli, interviene sul raid vandalico: «È semplicemente inaccettabile quanto successo. O siamo di fronte a persone che cercavano cibo, ma ci sembra che in città sia allestito un efficiente servizio che provvede a fornire un pasto a tutti, oppure siamo di fronte a gente esasperata dalla situazione di difficoltà abitativa e sociale in cui versa. In ogni caso chiediamo al Comune di Como e alle forze dell’ordine di predisporre un adeguato servizio di vigilanza».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

11 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

14 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

19 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago