Categories: Notizie locali

Rallenta la produzione industriale, cresce l’artigianato, crollano i fallimenti

Decisa battuta d’arresto per la produzione industriale comasca, che nel quarto trimestre 2019 cala dello 0,7% contro una crescita del 2,1 % registrata nel terzo trimestre. I risultati emergono con chiarezza dall’analisi congiunturale effettuata dalla Camera di commercio di Como e Lecco.Prosegue, invece, il momento positivo delle imprese artigiane comasche: in questo caso la produzione cresce dell’1,7%.Nello specifico, nel settore industriale il calo inverte il trend positivo dei primi tre trimestri ed è superiore a quello lombardo (-0,2%). Viceversa, tornano a crescere il fatturato e gli ordini. Tessile e legno-mobilio evidenziano aumenti della produzione rispetto al quarto trimestre del 2018, mentre la meccanica mostra un consistente calo. L’occupazione industriale è diminuita dell’1,4 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Analizzando l’intero 2019, l’indice medio della produzione industriale comasca presenta un lieve incremento sul 2018, mentre cala l’occupazione. Come detto, a Como aumenta la produzione artigiana, così come il fatturato e gli ordini, fatta eccezione per il settore tessile.La crescita si evidenzia anche considerando l’intero 2019. Per quanto riguarda commercio e servizi, il territorio comasco rimarca aumenti del volume d’affari, con valori positivi anche per l’occupazione, sia nel commercio che nei servizi. Analizzando l’anno, è in calo il volume d’affari, mentre è in crescita l’occupazione.Gli imprenditori lariani dei comparti artigianato, commercio e servizi continuano intanto a vedere il futuro con qualche preoccupazione. Questo perchè le previsioni per il prossimo trimestre sono infatti poco promettenti in termini di possibile crescita.Sono, viceversa, in deciso miglioramento le attese dell’industria. Per quanto riguarda l’andamento economico del 2019, è in calo il numero riferito ai fallimenti (si è passati da 147 a 90 unità), aumentano intanto le ore di cassa integrazione, con un +25% complessivo, e risulta infine positivo per 66 unità il saldo tra imprese nate e quelle cessate sempre nel corso dell’anno. Segnali dunque contrastanti che possono però essere valutati sotto diversi punti di vista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

1 ora ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

4 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

6 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

17 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

19 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

23 ore ago