È un Rally Aci Como-Etv completamente ridisegnato quello che andrà in scena domani e sabato sulle strade della provincia. I luoghi che ospiteranno la competizione automobilistica saranno sempre gli stessi – la città di Como, Triangolo Lariano, Porlezzese e valli Intelvi e Cavargna – ma la struttura della corsa è stata cambiata.Una scelta obbligata, per gli organizzatori di Aci Como, visto che la gara da questa stagione non fa più parte del Tricolore Wrc e sarà invece valida come finale della Coppa Italia. Per regolamento è quindi diminuito il chilometraggio delle prove speciali con 74,27 chilometri di tratti cronometrati. A fianco degli equipaggi della Coppa Italia, i protagonisti della Supercoppa Wrc e della corsa riservata alle auto storiche.La partenza del Rally Aci Como-Etv è prevista per domani alle 14.30, preceduta dallo shakedown, il test delle vetture in assetto da gara, che sarà sulla strada Valfresca (tra la città e San Fermo della Battaglia), dalle 8.30 alle 12.Dopo il via da piazza Cavour, sono in programma due prove speciali: la prima sarà la “Sormano-Pian del Tivano” (7,5 chilometri, alle 15.25) che ritorna alla ribalta dopo alcuni anni di pausa: una “classica” amata dagli appassionati, sempre numerosi a bordo strada anche negli anni ’80, quando il rally lariano era tutto in notturna. Seguirà il tratto che da Bellagio sale a Pian Rancio e termina alla Madonna del Ghisallo (11,25 chilometri, alle 16.20).A poche ore dal via, per l’alto numero di concorrenti iscritti alla competizione (200), gli organizzatori hanno tolto il secondo passaggio sulla “Pian del Tivano” che era originariamente previsto alle 18.37.Dopo la “Bellagio”, dunque, niente prova speciale 3; le auto si fermeranno al Ghisallo alle 16.41 per un riordino e poi si dirigeranno verso il palco di Como per una veloce intervista in piazza Cavour (ore 18.21) prima della sosta notturna in via Paoli (ingresso alle ore 18.51).Il rally si chiude nella giornata di sabato, con tre prove speciali ripetute tra le Valli Cavargna e Intelvi: l’inedita “Grandola” (5,2 chilometri, alle 9.30 e alle 14), la “Corrido” (13,7 chilometri, alle 9.54 e alle 14.25) e “Alpe Grande” (8,86 chilometri, alle 11.11 e alle 15.42). In quest’ultimo tracciato è stata inserita una chicane nel bivio che introduce all’abitato di Casasco.La “Grandola” e la “Corrido” sono parti della vecchia “Val Cavargna” che è stata spezzata sia per il regolamento che impone la riduzione dei chilometri di tratti cronometrati, sia per dare più agio, nei limite del possibile, a chi vive nella zona per gli spostamenti personali.Riordini e assistenze (alle ore 8.36 e 13.07) saranno a Porlezza.Poi il trasferimento finale verso la città di Como per le premiazioni e la conclusione della manifestazione sempre in piazza Cavour (dalle 17).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…