Rally Aci Como-Etv per lo scudetto Wrc. La gara scatta con la prova di Sormano

Il Trofeo Aci Como-Etv entra nel vivo. Scatta oggi alle 17 da piazza Cavour la quarantesima edizione della gara, che comprende anche il Rally Storico. In prima linea ci sarà anche Espansione Tv, che garantirà ore di diretta per i momenti clou.La prova lariana è valida per il Campionato italiano Wrc e sarà decisiva per l’assegnazione del titolo 2021. In lizza tre piloti, Andrea Carella, Luca Rossetti e Luca Pedersoli. Quarto incomodo, Corrado Fontana, nella foto, otto volte vincitore di questa corsa, ormai fuori dai giochi per lo scudetto, ma ben deciso ad inseguire il suo nono sigillo.Le prove specialiSaranno sei le prove speciali (tre percorsi da ripetere tre volte): oggi, venerdì 22 nel Triangolo Lariano (Sormano-Nesso, alle 18.09 e alle 22.02), con traffico bloccato dalle 17 alle 20.40 e dalle 21.10 alle 00.50.Domani, sabato 23 ottobre, appuntamento in Valle Intelvi (Alpe Grande, alle 10.05 e alle 15.20) e Val Cavargna (che è anche il nome del tratto cronometrato, alle 10.56 e alle 16.11).“Alpe Grande” è pure una classica di questa corsa e dei rally che organizzava in passato il compianto Enrico Manzoni: 8,86 chilometri di salita (strada chiusa dalle 8.55 alle 13.05 e dalle 14.20 alle 18.20).Dopo che lo scorso anno non era stata disputata, nel 2021 torna la speciale “Val Cavargna”, da Corrido a Carlazzo: la lunghezza sarà di poco meno di 22 chilometri. Stop alla circolazione dalle 9.45 alle 13.55 e dalle 15.10 alle 19.10.I concorrenti percorreranno 424 chilometri (91,32 di tratti cronometrati).Il tutto preceduto (questa mattina) in città sulla strada Valfresca dallo shakedown dalle 10 alle 12.30 e dalle 13 alle 15.30.L’evento liveDue giorni di trasmissioni speciali, approfondimenti e immagini dalle prove speciali: dalla partenza all’arrivo, il rally sarà in diretta su Etv.In collaborazione con l’Automobile Club Como, organizzatore della gara, Espansione Tv (dal 1995 media partner della manifestazione) ha allestito una copertura che porterà la manifestazione nelle case degli appassionati.Si comincia oggi, con la partenza affacciata sul lago di Como: la diretta inizierà alle 16.50. In studio Andrea Bambace e il giornalista del nostro quotidiano Massimo Moscardi commenteranno le immagini; in piazza Cavour Caterina Zita raccoglierà le impressioni dei piloti.Le telecamere di Etv si accenderanno poi sulle prove speciali due volte nella giornata di sabato, per documentare in diretta le fasi decisive del quarantesimo Rally Aci Como.Il primo appuntamento di sabato 23 ottobre è alle 10.50, con la diretta della prova speciale numero 4, il primo passaggio “Val Cavargna”. Alla partenza, Elisa Santamaria intervisterà i protagonisti, mentre le postazioni lungo il tracciato riprenderanno i passaggi delle macchine.Il secondo, sempre domani, è a partire dalle 15. Una “maratona” con le telecamere di Etv che seguiranno prima le prove speciali, poi gli equipaggi fino all’arrivo, previsto in piazza Cavour alle 18, con le interviste ai vincitori e ai principali protagonisti della competizione.Regole e sicurezzaAl Rally Aci Como-Etv 2021 non ci saranno zone riservate al pubblico, come in passato; le uniche indicazioni saranno per i posti che saranno interdetti agli spettatori.La raccomandazione a chi seguirà la corsa è ovviamente quella di farlo in sicurezza, come sempre, ma a questa indicazione va aggiunta anche quella relativa al rispetto dei protocolli per il Covid: attenzione al distanziamento, pulizia delle mani con gli igienizzanti e pronto utilizzo della mascherina qualora si presentino situazioni che lo richiedano.