Categories: Sport

Rally Aci-Etv, conto alla rovescia. Vicina la chiusura delle iscrizioni: numeri da urlo per la gara lariana

Grandi firme e numeri importanti per il Rally Aci Como-Etv, che andrà in scena i prossimi 25 e 26 ottobre sulle strade del Comasco. Domani è il giorno della scadenza delle iscrizioni e, qualunque sia l’esatta cifra dei concorrenti, si sa già che il finale sarà un successo. L’ipotesi, infatti, è che si vada oltre il numero di 150 iscritti, una cifra che era stata ipotizzata qualche mese fa.La prova comasca è divenuta la finale decisiva per l’assegnazione del neonata competizione nazionale Supercoppa Wrc Italia, assegnerà i titoli nazionali della Rally Cup Italia e prevede il Rally Storico Aci Como, con le auto che hanno segnato la storia della specialità. Non solo: si gareggerà per aggiudicarsi i montepremi di due trofei monomarca. Si tratta del Trofeo Renault Clio R3 Open Corri con Clio N3 e della finale nazionale di Suzuki Rally CupNomi importanti al via, si diceva, compresi piloti entrati nell’albo d’oro che hanno segnato pagine di storia importanti per la competizione lariana.La Supercoppa Wrc vede iscritti Corrado Fontana e papà Luigi (entrambi su Hyundai). A Corrado appartiene il record di successi in quella che per lui è la gara di casa, esattamente sette, l’ultimo lo scorso anno. Tra gli interlocutori per il podio Kevin Gilardoni (pure su Hyundai), secondo lo scorso anno, Marco Paccagnella (Ford Focus) oltre al ticinese Mirko Puricelli (Citroen Ds3).Anche se non con Wrc, punteranno ad un ruolo di rilievo altri piloti ben noti agli appassionati comaschi, come Felice Re (primo nel 1998, 1999 e 2004) e Marco Silva (vincitore nel 2000 e 2002) su vetture della sempre più competitiva categoria R5. Tra i loro sfidanti, Marco Signor (trionfatore nel 2016), Paolo Porro, Marco Roncoroni, Luca Bottarelli, Jacopo Civelli, Riccardo Pederzani, i turchi Burak Cukurova e Ismet Toktas, Corrado Pinzano, Elwis Chentre, Luca Ambrosoli e Patrick Gagliasso. Per ora quattro gli equipaggi femminili: l’intelvese Martina Fasoli con Chiara Lavagno, Claudia Perego con Denise Manassero, Arianna Doriguzzi con Moira Candusso e Vincenza Allotta con Loredana Ordile.Tra le automobili storiche da segnalare la presenza di Paolo Corbellini (Sierra Cosworth), Alfredo Formosa (Lancia Fulvia 1300), Massimo Sicca (Peugeot 309), Pietro Galfetti (Opel Monza), Ermanno Sordi (Porsche 911 Scr), Paolo Pastrone (Opel Kadett).Il tracciato globale si sviluppa su 376 chilometri. Arrivo e partenza da piazza Cavour a Como. Sono previsti tratti cronometrati per un totale di 82 chilometri.

Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago