Categories: Notizie locali

«Rally Monza Mondiale, una esperienza indimenticabile». Il bilancio dei lariani

Una grande emozione per tutti, con la consapevolezza di aver fatto parte di un grande evento. L’Aci Rally Monza – ultima prova del Campionato del mondo – è andato in archivio con la vittoria dei francesi Sebastien Ogier e Julien Ingrassia, su Toyota Wrc, che grazie a questa affermazione hanno ottenuto il loro settimo titolo iridato.Al via della corsa, anche una folta pattuglia di comaschi. Unici a non vedere il traguardo, Maurizio Mauri e Davide Bozzo, che si sono ritirati dopo una uscita di strada con la loro Vw Polo nella tappa di ieri disputata in provincia di Bergamo. Kevin Gilardoni, pur iscritto non era partito, bloccato da dolorosi calcoli renali.Migliore lariano nella classifica finale è risultato il copilota Mauro Turati, 19° assoluto a fianco dell’orobico Alessandro Perico (su Skoda Fabia). I due sono stati anche i primi di tutti gli italiani. «Una gara bella e impegnativa – spiega Turati – Era un appuntamento a cui non potevamo mancare. Quando ricapiterà una gara del Mondiale alle porte di casa? Speriamo comunque che questa prova iridata possa essere riproposta anche nel 2021, magari con lo stesso percorso, per fare ancora meglio, soprattutto nelle prove del Bergamasco».A livello di piloti, l’exploit è stato di Andrea Spataro – varesino di origine, da anni residente in Valle Intelvi – che, con alle note Gabriele Falzone, ha chiuso in 25ª posizione (pure su Skoda Fabia).«Una esperienza indimenticabile – ha detto Andrea – Un grazie alla squadra e chi ci ha supportato in questo progetto».Piazza numero 26 per Marco Silva e Gianni Pina (su Vw Polo). Scorrendo la classifica, sono al 44° posto (e primi di categoria) Alex Vittalini e Marco Ghirlandini, su Citroen Ds3. Un risultato di rilievo, visto che i lariani della scuderia Bluthunder avevano una vettura di classe R3C, meno potente rispetto a quella di molti altri contendenti.Uscite di strada nella giornata di venerdì hanno invece relegato altri due equipaggi nella parte bassa della graduatoria. Entrambi sono infatti rientrati al sabato in corsa ma, come da regolamento, con una forte penalizzazione di tempo. Marco Paccagnella e Beniamino Bianco (Skoda Fabia) si sono piazzati al 55° posto, Marco Roncoroni e Paolo Brusadelli (Skoda Fabie, nella foto) al 68°. Per questi ultimi, portacolori Vs Corse, rimane comunque la soddisfazione di aver stabilito il 12° tempo assoluto nell’undicesima prova speciale, la “Gandino 2”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

5 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

7 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

11 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

13 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

16 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

18 ore ago