L’Università dell’Insubria mantiene la sua posizione di prestigio nell’importante classifica Times Higher Education World University Rankings, che per l’edizione 2021 ha esaminato 1527 atenei, 131 in più rispetto al 2020, di 93 nazioni del mondo. I criteri sono insegnamento, trasferimento tecnologico, ricerca, impatto delle citazioni scientifiche, internazionalizzazione dello staff accademico e capacità di attrarre studenti stranieri. L’Insubria si riconferma tra le posizioni 501 e 600, come nello scorso anno, quando per la prima volta era entrata nel ranking della rivista britannica indipendente. Il podio è mantenuto da Oxford, seguito dalla Stanford University e dalla Harvard. L’Italia è presente con 49 atenei e vede in prima posizione l’Università di Bologna che ha “scalzato” la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’Insubria può fregiarsi di un risultato notevole per quanto riguarda l’impatto delle citazioni scientifiche: con un punteggio che sale a 74.9, fa un balzo in avanti classificandosi 331esima al mondo superando atenei quali l’Università di Milano e il Politecnico di Milano.
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…