L’Università dell’Insubria mantiene la sua posizione di prestigio nell’importante classifica Times Higher Education World University Rankings, che per l’edizione 2021 ha esaminato 1527 atenei, 131 in più rispetto al 2020, di 93 nazioni del mondo. I criteri sono insegnamento, trasferimento tecnologico, ricerca, impatto delle citazioni scientifiche, internazionalizzazione dello staff accademico e capacità di attrarre studenti stranieri. L’Insubria si riconferma tra le posizioni 501 e 600, come nello scorso anno, quando per la prima volta era entrata nel ranking della rivista britannica indipendente. Il podio è mantenuto da Oxford, seguito dalla Stanford University e dalla Harvard. L’Italia è presente con 49 atenei e vede in prima posizione l’Università di Bologna che ha “scalzato” la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’Insubria può fregiarsi di un risultato notevole per quanto riguarda l’impatto delle citazioni scientifiche: con un punteggio che sale a 74.9, fa un balzo in avanti classificandosi 331esima al mondo superando atenei quali l’Università di Milano e il Politecnico di Milano.
In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…
Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno…
Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…
Se vuoi un pavimento perfetto, riuscendo a pulire anche le fughe c'è solo un ingrediente…
Questo documento ti concede uno sconto per viaggiare in autobus. Se riporta questo numero, viaggi…
Controlla subito questo salume: se lo consumi spesso, potresti essere in pericolo. Ecco cosa nasconde…