Categories: Notizie locali

Rapina in via del Doss, ieri gli interrogatori. «Non c’entro, ero solo il “taxista” della banda»

Si sono svolti ieri gli interrogatori dopo l’esecuzione dell’ordinanza di custodia in carcere per l’assalto al distributore di benzina di via del Doss, una rapina brutale (in cui venne anche esploso in aria un colpo di pistola calibro 7.65) che risale al 6 febbraio scorso.Tre le persone che sono state sentite in videoconferenza dal giudice delle indagini preliminari di Como, Laura De Gregorio, lo stesso che ha firmato l’ordinanza.Un sardo, che viveva a Lainate e che subito dopo l’accaduto si era trasferito nell’isola, a sud di Sassari per fare il barbiere (42 anni), ha rilasciato dichiarazioni spontanee respingendo ogni contestazione avanzata dal pm Mariano Fadda e dai carabinieri di Como. Il suo legale ha poi chiesto i domiciliari. Un turco di 34 anni, che vive a Como, difeso dall’avvocato Roberto Colombo, si è invece avvalso della facoltà di non rispondere. Il terzo indagato, un comasco originario della Calabria (41 anni, rappresentato dal legale Simone Gatto) ha invece parlato tentando di spiegare la propria posizione. Al giudice avrebbe detto di essere stato solo il “taxista” della banda, ma di non sapere che cosa gli altri facessero dal momento che li lasciava sul posto fino al loro ritorno.Solo in seguito, a suo dire, si sarebbe reso conto della gravità di quanto avvenuto e per questo avrebbe anche litigato.Il suo compenso variava, di volta in volta, «dai 50 ai 100 euro».«Avevo bisogno di soldi – avrebbe detto – Avevo uno sfratto pendente e pure le bollette da pagare. Il bottino non fu diviso con me, a riprova del fatto che non facevo parte della banda». L’avvocato Gatto ha poi chiesto i domiciliari, sottolineando al gip sia l’impossibilità (in questi giorni di emergenza sanitaria) a «svolgere una qualsiasi attività difensiva», sia la mancanza, proprio in virtù dei blocchi per il Covid-19, delle esigenze cautelari in carcere.«Potrebbe benissimo stare a casa, impossibilitato ad uscire come tutti noi con le strade tanto pattugliate. Il carcere, proprio in queste settimane difficili per la diffusione del virus, dovrebbe essere solo l’ultima opzione possibile, quando proprio non c’è alternativa».Il giudice si è riservato di decidere su entrambe le posizioni per cui sono stati chiesti i “domiciliari”.Secondo l’accusa il sardo sarebbe l’uomo che avrebbe impugnato la pistola, entrando nel distributore con il turco e legando l’addetto presente per poi rapinare l’attività. Il 41enne di Como, invece, sarebbe rimasto in macchina poco distante, attendendo la fine del colpo per poi fuggire in direzione di via Cecilio.Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

11 minuti ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

1 ora ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

2 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

3 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

5 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

7 ore ago