Categories: Notizie locali

Ratti, crolla il fatturato nell’industria simbolo della seta

Profondo rosso nei conti della Ratti a causa della pandemia di Covid-19.Il consiglio di amministrazione dell’azienda di Guanzate ha esaminato i dati delle vendite dei primi nove mesi del 2020 e i risultati sono stati da brivido. Il fatturato della fabbrica simbolo della seta comasca è sceso quest’anno a 49,8 milioni: 40,9% in meno di un anno fa, quando nello stesso periodo erano stati registrati ricavi per 84,23 milioni di euro. Una perdita secca di oltre 34 milioni, interamente dovuta agli effetti devastanti del Coronavirus.Il comunicato che accompagna la trimestrale di Ratti – società quotata in Borsa e quindi obbligata a rendere noto, ogni tre mesi, l’andamento dei propri conti – spiega che «rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente, gli effetti negativi legati alla diffusione del Covid-19 hanno comportato nei primi 9 mesi dell’anno significative restrizioni alle attività del gruppo».I dati al 30 settembre di quest’anno, come detto, portano alla luce un vero e proprio crollo del fatturato (-34,4 milioni, pari al 40,9%) rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente.«A seguito delle significative limitazioni all’attività, il calo delle vendite ha riguardato tutte le aree di business. Con riferimento ai poli di maggiore dimensione, il polo del lusso (Luxe) registra una contrazione delle vendite di 18,1 milioni, pari a -42,9%, collegata in particolare al segmento dei tessuti per abbigliamento, mentre il polo collezioni registra una diminuzione di 8 milioni di euro (-42%), relativa in particolare ai segmenti abbigliamento e camiceria».Anche l’andamento delle vendite per area geografica evidenzia una diminuzione diffusa in tutti i principali «mercati di sbocco, con particolare riferimento alle vendite sul territorio domestico (-17,5 milioni di euro, pari a un calo del 46,4%) e nei Paesi dell’Unione Europea (-9,3 milioni di euro, il 34,2%). Addirittura dimezzato, in termini percentuali, il mercato Usa (che in valore assoluto è tuttavia inferiore ai 2,5 milioni di euro).«Negli ultimi mesi – si legge ancora nella nota inviata dalla Ratti ieri pomeriggio – la recrudescenza del virus a livello globale ha continuato a condizionare in maniera negativa la situazione economica generale. La significativa diffusione del virus in molti Paesi del mondo, con particolare riferimento ai Paesi dell’Unione Europea, ha reso necessaria una nuova serie di restrizioni alle attività ed agli spostamenti, impedendo di fatto una piena ripresa dei consumi. Tali fattori continuano a influenzare negativamente la situazione economica e il settore tessile-moda».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

2 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

4 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

7 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

9 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

19 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

20 ore ago