(ANSA) – RAVENNA, 15 FEB – Ravenna Festival torna a Cervia con ‘Per l’alto sale-Il Trebbo in musica 2.0’, rassegna che celebra la tradizione romagnola del trebbo, nella sua dimensione di confronto e condivisione, e la traghetta nel XXI secolo, alternando gli omaggi a “eroi” di Romagna – Tonino Guerra, Artusi, Fellini – a voci contemporanee e tematiche attuali. In collaborazione con il Comune di Cervia e con il contributo della Cooperativa Bagnini, dal 17 giugno al 16 luglio 8 incontri al Palazzo dei Congressi di Milano Marittima (a eccezione di due eventi al Bagno Club Milano e alla Pieve di Pisignano) vedranno la partecipazione di scrittori come Massimo Gramellini, Melania Mazzucco, Paolo Rumiz, ma anche Gad Lerner, Ivano Marescotti, lo storico della gastronomia Alberto Capatti, la virologa Ilaria Capua e l’architetto Stefano Boeri. Il percorso è anche musicale, dalle tinte jazz, con – tra gli altri – Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Simone Zanchini, Gianluca Petrella, Paolo Damiani, Daniele Di Bonaventura, Virginia Guastella.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…