Si prevede che sbarcherà anche su Android la nuova “app” di iTunes dedicata alle architetture razionaliste del Novecento del territorio lariano che racconta 10 edifici razionalisti ubicati lungo la sponda occidentale del Lario, nei comuni di Tremezzo, Ossuccio e sull’Isola Comacina, passando per Cernobbio (Casa Cattaneo) fino a Como. L’itinerario di visita è stato promosso nell’ambito di Ecolarius, progetto di valorizzazione locale che ha finanziato l’iniziativa informatica. Adesso una nuova versione dell’applicativo, sviluppato da
Davide Orlando e corredato da 250 immagini (tra le novità, alcune vedute aeree fornite dall’Aero Club Como) è fornito di funzioni di geolocalizzazione e geofencing. La geolocalizzazione consente di tracciare la propria posizione sulle mappe offline, mentre il geofencing (una sorta di recinto geografico virtuale) consente di ricevere una notifica quando ci si trova a circa 80-100 metri da uno dei punti di interesse mappati, anche quando l’app risulta in background.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…