Si prevede che sbarcherà anche su Android la nuova “app” di iTunes dedicata alle architetture razionaliste del Novecento del territorio lariano che racconta 10 edifici razionalisti ubicati lungo la sponda occidentale del Lario, nei comuni di Tremezzo, Ossuccio e sull’Isola Comacina, passando per Cernobbio (Casa Cattaneo) fino a Como. L’itinerario di visita è stato promosso nell’ambito di Ecolarius, progetto di valorizzazione locale che ha finanziato l’iniziativa informatica. Adesso una nuova versione dell’applicativo, sviluppato da
Davide Orlando e corredato da 250 immagini (tra le novità, alcune vedute aeree fornite dall’Aero Club Como) è fornito di funzioni di geolocalizzazione e geofencing. La geolocalizzazione consente di tracciare la propria posizione sulle mappe offline, mentre il geofencing (una sorta di recinto geografico virtuale) consente di ricevere una notifica quando ci si trova a circa 80-100 metri da uno dei punti di interesse mappati, anche quando l’app risulta in background.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…