Prosegue nella Pinacoteca civica di Palazzo Volpi in via Diaz 84, nello spazioCampo quadro, luogo scrigno, appositamente creato per svelare, scoprire e contemplare opere gioiello, inedite ed esclusive, il cicloL’arte del dono. Viaggio alla scoperta delle opere donate alla Pinacoteca da mecenati di oggi e di ieri.Una occasione di riconoscimento a tutti coloro che hanno dimostrato la loro affezione verso l’istituzione culturale permettendone la sua continua crescita. Fino a domenica 1° settembre è visibile un’opera del maestro di Fenegrò Mario Bogani, donata dall’artista tramite il Comitato “I Pivej del ‘39”. La tela fa parte della vasta produzione di Mario Bogani, (Como, 1932 – Fenegrò 2016), realizzata nell’arco di un quarantennio, comprendente opere a carattere sacro, come testimonia l’attenzione a chiese ed edifici religiosi in genere, sia a carattere profano. Nell’ambito dell’esposizione, giovedì 29 agosto alle ore 18, presso la sala conferenze della Pinacoteca civica, verrà promosso un reading musicale dedicato alla poetica di Mario Bogani, con Rossella Liberti, cantante lirica nonché nuora dell’artista e il pianista Vittorio Liberti. La partecipazione all’incontro è gratuita.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…