(ANSA) – ROMA, 08 MAG – Ridurre, entro il 2026, la “propensità a evadere” le tasse del 19% rispetto al 2019. Con una serie di misure che ruotano attorno all’uso del digitale, al data mining, ma anche alla collaborazione con i contribuenti attraverso le lettere di compliance’ dell’Agenzia delle entrate. E’ uno dei milestones del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Entro la metà del 2023 arriva la dichiarazione precompliata per 2,3 milioni di partite iva (su 4 milioni) per le dichiarazioni 2022. Entro il 2024 è previsto un aumento del 20% delle compliance letters, da cui il recovery si aspetta un calo del 5% dei ‘falsi positivi’ e un +15% del gettito. (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…