(ANSA) – ROMA, 01 MAG – “Abbiamo ricevuto il piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia. Comprende riforme e investimenti per la transizione digitale e verde, innovazione, competitività, cultura, istruzione, coesione e salute. #NextGenerationEU”. Lo scrive su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen. L’Italia ha richiesto un totale di 191,5 miliardi di euro di sostegno, di cui 68,9 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti. Bruxelles fa sapere che il piano italiano “è strutturato intorno a sei aree: digitalizzazione, innovazione, competitivà e cultura, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per la mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, coesione e inclusione, salute”. I progetti inclusi nel Pnrr riguardano “tutte e sette le aree prioritarie dell’Ue” e “coprono l’intera durata della Recovery and Resilience Facility, fino al 2026”. La Commissione europea fa sapere di aver ricevuto, insieme a quello dell’Italia, i piani di Austria, Belgio e Slovenia. Salgono così a 13 i Paesi che hanno consegnato a Bruxelles i loro piani con le riforme e i progetti di investimento pubblico per accedere alle risorse del Recovery fund. (ANSA).
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…