Categories: Cronaca

Reddito di cittadinanza a un disoccupato su otto

Uno su otto. È decisamente bassa la percentuale dei disoccupati residenti nella provincia di Como che si sono visti riconoscere il reddito di cittadinanza.La misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle continua a rivelarsi uno strumento di sostegno per pochi, quantomeno sul Lario. Soltanto il 12,5% dei disoccupati ha infatti avuto il benestare all’assegno mensile.Il rapporto tra il numero di pratiche accettate sul Lario e le persone in cerca di occupazione è stato analizzato in uno studio diffuso ieri dalla Uil del Lario. Il sindacato ha messo a confronto le domande accolte nel periodo aprile-giugno 2019 relative Reddito di cittadinanza e i disoccupati.Per quanto riguarda la provincia di Como si contano 2.591 nuclei familiari che percepiscono il sussidio governativo. Questa cifra è stata messa in relazione dalla Uil con chi non ha lavoro in provincia. Guardando al territorio comasco si tratta di ben 20.649 disoccupati.In questo modo lo studio rileva come vi siano quindi circa 18mila disoccupati esclusi dalle politiche attive e sociali previste dalla misura recentemente introdotta dall’esecutivo gialloverde, ovvero l’87,5%. Se si preferisce, su 8 disoccupati, uno soltanto ha avuto il via libera al reddito di cittadinanza, mentre per gli altri sette non è cambiato nulla nella condizione sociale ed economica. «Il dato di fondo che si rileva nella nostra analisi – commenta Salvatore Monteduro, segretario generale della Uil del Lario – è una forte domanda di lavoro, ma che senza un’offerta di lavoro altrettanto sostenuta difficilmente potrà trovare soluzione».«Offerta di lavoro che – aggiunge Monteduro – può avvenire sostenendo la ripresa economica attraverso politiche di investimenti pubblici in infrastrutture, politiche sociali e ambientali. È necessario infine – conclude il sindacalista – sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori e dei pensionati».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

3 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

5 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

8 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

10 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

20 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

21 ore ago