Non è ancora chiaro se il nuovo governo Draghi confermerà la misura tanto cara ai Cinquestelle, ma anche a gennaio dalla provincia di Como sono state inviate all’Inps ben 435 richieste di Reddito di cittadinanza da altrettanti nuclei familiari.Alla fine del mese scorso erano 3.728 le famiglie comasche sostenute dalla misura del reddito e della pensione di cittadinanza, per 7.383 persone complessive. L’importo dell’assegno medio di 454,36 euro.A livello nazionale, l’Inps ha erogato in gennaio il sussidio a 1,2 milioni di nuclei familiari, con 2,8 milioni di persone coinvolte e un importo medio a nucleo pari a 573 euro. Per quanto riguarda la pensione, sono stati invece 115mila le famiglie sostenute, con 129mila persone coinvolte ed un importo medio di 240 euro. Complessivamente, quindi, a gennaio hanno ricevuto il beneficio 1,3 milioni di nuclei, con un importo medio pari a 543 euro. La regione che in questo periodo ha avuto più nuclei beneficiari (266mila, pari al 21% del totale) è stata la Campania, a seguire la Sicilia (231mila, pari al 18% del totale).
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…