Categories: Notizie locali

Referendum, l’appello del comitato lariano per il No

«Il fronte del Sì sta perdendo pezzi, aumentano le perplessità anche a destra e nei partiti di governo, con l’eccezione del Movimento 5 Stelle. Possiamo farcela». Con questo appello a mobilitare ogni cittadino in vista del prossimo 20 settembre, lanciato in video- conferenza, l’ex sottosegretario allo Sviluppo economico Alfonso Gianni ha chiuso ieri mattina la conferenza stampa convocata a Como dal comitato per il No al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari.Gianni, deputato per 4 legislature e con un passato di dirigente nazionale della Cgil, era l’ospite d’onore dell’iniziativa comasca cui hanno partecipato anche i rappresentanti dei partiti e dei gruppi che contrastano la riforma costituzionale: Pierluigi Tavecchio segretario di Rifondazione; Eugenio Secchi di Sinistra Italiana; Massimo Patrignani, di Auser e Arci.A titolo personale hanno partecipato alla conferenza stampa anche Antonio Proietto, segretario della sezione comasca dell’Anpi e Matteo Mandressi, componente della segreteria provinciale della Camera del Lavoro. Sia l’Associazione Partigiani sia la Cgil, a livello nazionale, hanno deciso di non dare indicazione di voto e di non schierarsi a favore o contro il referendum. Lo stesso, al momento, ha fatto il Partito Democratico, che ha tuttavia convocato per lunedì prossimo la direzione nazionale proprio per sciogliere il nodo dell’indicazione di voto.«L’adesione del Pd alla riforma – ha detto Alfonso Gianni nella conferenza stampa di ieri – è dovuta soltanto a un patto politico di governo. Il “trappolone” di cui ha parlato in questi giorni Pierluigi Bersani (che si è schierato per il Sì, ndr) è quello in cui sono caduti coloro i quali hanno approvato la riduzione dei parlamentari in cambio di una nuova legge elettorale proporzionale. In realtà – ha aggiunto l’ex sottosegretario – siamo di fronte a un vero e proprio attacco al sistema della rappresentanza politica».Con questa «controriforma – così l’ha definita Alfonso Gianni – avremo un deputato ogni 151mila abitanti e un senatore ogni 300mila abitanti. E il risparmio di cui tanto parlano i grillini sarà di 56 milioni l’anno, cioè 95 centesimi di euro a cittadino. Non si può svendere la Costituzione per una tazzina di caffè. Oltretutto, diventerà impossibile, almeno in Senato, comporre e far funzionare le 14 commissioni ordinarie».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

2 ore ago

“Ma paghi ancora così tanto?”: azzera subito le tue bollette con il TRUCCO del SUGHERO | Inverno al caldo e con le tasche piene di soldi

Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno…

4 ore ago

“Puoi cancellare il mio nome dall’agenda”: vai da ESSELUNGA invece che dall’estetista | Con meno di 100€ ti sarai tolta un pensiero a vita

Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…

8 ore ago

“Il tuo pavimento è perfetto”, “Ci credo ho pulito anche le fughe”: con un solo ingrediente tornano nuove | È il segreto dei piastrellisti

Se vuoi un pavimento perfetto, riuscendo a pulire anche le fughe c'è solo un ingrediente…

10 ore ago

Autobus, porta il documento in biglietteria: se c’è questo numero stampato ti fanno lo sconto | Ti sposti in città praticamente gratis

Questo documento ti concede uno sconto per viaggiare in autobus. Se riporta questo numero, viaggi…

13 ore ago

TRUFFA dell’ETICHETTA su questo salume: ti hanno mentito su quello che c’è dentro | Lo hai sempre mangiato senza conoscere i veri rischi

Controlla subito questo salume: se lo consumi spesso, potresti essere in pericolo. Ecco cosa nasconde…

15 ore ago