Anche sul Lario ha stravinto il Sì, con il 67,66% (oltre 157mila voti validi) contro il 32,34% dei No (circa 75mila voti). Un risultato leggermente inferiore, ma in linea con quelli nazionale (69,55% al Sì) e regionale (68,12%).Nel capoluogo lariano è stata un po’ meno netta la vittoria di chi ha scelto il taglio dei parlamentari: 61,28% contro il 38,72% dei No. In altre città invece: Cantù, Olgiate e Mariano i Sì hanno sfiorato il 70%, mentre a Erba si sono fermati al 65%.Tra le curiosità, il 74,08% dei Sì a Lezzeno, da sempre roccaforte leghista, su un referendum costituzione che è stato invece proposto dai Cinquestelle. Le operazioni di voto si sono svolte regolarmente: 1.140 le schede nulle, 659 le bianche e 4 quelle contestate.
Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…
C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…
Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…
I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…
L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…
La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…