(ANSA) – MILANO, 11 DIC – In merito alla vicenda di Giulio Regeni “appoggiamo la richiesta della famiglia di ritirare l’ambasciatore italiano dal Cairo”. Lo ha scritto in un post sulle sue pagine social il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando gli ultimi sviluppi dell’inchiesta della procura di Roma sulla morte, avvenuta in Egitto, del ricercatore italiano. “Ciò che emerge dalle inchieste della Procura di Roma testimonia l’inqualificabile trattamento e le terribili torture che hanno portato alla sua morte nelle carceri egiziane. Pur portando genuino rispetto e senso di amicizia per il popolo egiziano e in particolare per la grande comunità egiziana che vive a Milano – ha aggiunto Sala – crediamo che non sia più accettabile il non ottenere la giusta verità da parte dell’attuale Governo egiziano”. Per questo “appoggiamo la richiesta della famiglia di Giulio di ritirare l’ambasciatore italiano dal Cairo”. Sala ha poi ricordato che ieri il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, ricercatore egiziano dell’Università di Bologna detenuto da mesi in un carcere in Egitto. “È un gesto che sottolinea la vicinanza della nostra città a questo giovane ricercatore incarcerato in Egitto e anche a tutti coloro che si battono a favore dei diritti umani”, ha concluso. (ANSA).
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…