Renate-Como, un derby di cartello per la ripartenza. Convocato Walker, ultimo acquisto degli azzurri

Finalmente si torna in campo. L’incontro Renate-Como, questo pomeriggio alle 17.30 allo stadio di Meda, segnerà per i lariani il ritorno in campo dopo il lunghissimo stop forzato per la pandemia. Sulla panchina degli avversari Aimo Diana, tecnico che danni vive proprio nella nostra provincia.La squadra di mister Marco Banchini esordisce in campionato con una trasferta impegnativa che si annuncia già come un primo test importante. Il Renate, infatti, nell’ultimo torneo è sempre stato ai vertici, alle spalle dell’irraggiungibile Monza.Un campionato in cui i lariani hanno sfiorato i playoff, esclusi per la classifica calcolata con l’algoritmo ma anche, inutile negarlo, per qualche risultato negativo di troppo inaspettato che alla fine è stato pagato caro. Un match su tutti, la sconfitta interna con l’Olbia di Oscar Brevi, ultima gara disputata prima della decisione di sospendere il campionato 2019-2020 a causa dell’emergenza sanitaria.Tra i convocati per la sfida odierna, anche l’inglese Lewis Walker, attaccante, classe 1999, è cresciuto nelle giovanili di Derby County e Queens Park Rangers, Il nuovo acquisto è figlio d’arte: suo papà Desmond giocò in passato con la Sampdoria e nella Nazionale britannica.Alla vigilia dell’esordio mister Banchini ha mostrato ottimismo. «Sicuramente è bello poter finalmente riprendere a giocare sul serio – ha detto – Il nostro è un gruppo che guarda sempre avanti ma è chiaro che dopo la chiusura della scorsa stagione abbiamo davvero voglia di fare bene».Alla partenza del campionato, Marco Banchini ha indicato anche l’obiettivo minimo per la sua squadra. «Puntiamo almeno ad entrare nei playoff – ha detto – Abbiamo una gran voglia di fare un buon campionato, l’obiettivo è lavorare per migliorarci ma sicuramente arrivare alla post-season è quello minimo».
Nella foto, una sfida del passato fra Como e Renate