(ANSA) – NEMBRO, 03 SET – Sarà Eliana Mismetti, portalettere a Nembro (Bergamo), a rappresentare Poste Italiane alla Messa da Requiem di Giuseppe Verdi per le vittime del Covid che si terrà venerdì 4 settembre nel Duomo di Milano ad opera del coro e dell’orchestra della Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, alla presenza del presidente Sergio Mattarella. “Eliana – ricorda Poste Italiane – ha svolto le attività di recapito in uno dei territori più colpiti dal virus, anche durante il lockdown, e ha continuato a distribuire lettere e pacchi in quei giorni difficili di isolamento rappresentando per molti l’unico collegamento con il mondo. Per questo l’Azienda ha scelto Eliana per rappresentare i 130.000 lavoratori di Poste che non si sono mai fermati e hanno lavorato con coraggio e tenacia”. “Mi riempie di orgoglio – ha detto Eliana Mismetti – partecipare a questo evento e anche se i ricordi tristi di quei giorni di marzo ogni tanto affiorano, dobbiamo essere fiduciosi, sperare che il peggio sia passato e che ci attendano giorni di pace e serenità per noi e per i nostri figli”. Eliana Mismetti ha 45 anni, abita ad Albino, ha due figli e lavora come portalettere dal 1998. Da 7 anni si occupa delle consegne di corrispondenza e pacchi nel Comune di Nembro. (ANSA).
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…